Il contesto casalingo è un mondo molto vario e complesso, oltre che affascinante. All’interno delle mura domestiche sono tanti gli accessori e gli elettrodomestici che ogni giorno si rivelano indispensabili alla cura della casa e alla gestione della biancheria. A proposito di biancheria in questo articolo parleremo di un particolare tipo di stendibiancheria, o meglio di una categoria di asciugabiancheria che si rivela indispensabile negli ambienti domestici di piccola metratura.
In tutte le case è necessaria la presenza di un accessorio dove poter stendere biancheria intima e indumenti, ma non tutti i modelli sono adatti allo spazio disponibile. E’ necessario dunque trovare un prodotto consono e che sia per così dire “salvaspazio“. Fortunatamente il mercato ci offre tantissime soluzioni e tra queste anche i modelli piccoli e compatti. Vediamo quali sono e che caratteristiche hanno.
Stendibiancheria da parete
Tra le prime soluzioni di stendibiancheria piccoli e compatti, troviamo sicuramente lo stendibiancheria da parete. Questo genere di prodotto come suggerito dalla definizione stessa, consente di essere fissato alla parete e di essere utilizzato all’occorrenza. generalmente si tratta di un prodott che si apre e chiude in linea orizzontale. La superficie di stenditura di un modello piccolo si aggira attorno ai 15 m e consente di asciugare piccoli capi di biancheria da bagno, biancheria intima e capi d’abbigliamento per bambini e neonati. Naturalmente si tratta di stendibiancheria piccoli e dunque non adeguati all’asciugatura di altri tipi di biancheria come gli asciugamani o le lenzuola. Questi modelli spesso funzionano da supporto ad altri stendibiancheria e hanno il vantaggio di poter essere utilizzati e richiusi ogni qualvolta lo si desidera senza alcun genere di ingombro.
L’unica cosa cui occorre prestare attenzione è che la parete cui andiamo a fissare lo stendibiancheria sia adatta a sostenere sia il peso dell’asciugabiancheria sia quello del carico del bucato. Al momento dell’acquisto ogni caratteristica utile, relativa al carico, alla superficie di stenditura, ai materiali e al montaggio sarà riportata sulla descrizione del prodotto.
Stendibiancheria a scomparsa
Lo stendibiancheria a scomparsa è uno strumento di ultimissima generazione. Il suo utilizzo è ricercatissimo nelle case molto piccole, oppure nei monolocali senza ambiente esterno come i balconi. Da qualche parte bisognerà pur stendere e far asciugare gli indumenti e dunque questo prodotto è validissimo per coloro che vivono da soli e che hanno quindi veramente pochissimi indumenti da lavare e di conseguenza far asciugare.
Il termine a scomparsa indica proprio la particolarità della struttura che rende questo stendibiancheria un accessorio dove stendere gli indumenti all’occorrenza e allo stesso tempo un altro accessorio, oggetto d’arredamento come ad esempio una mensola quando è inutilizzato. Pensate ad una mensola che diventa stendibiancheria quando serve: è sicuramente un’ottima soluzione per chi tiene anche all‘estetica dell’ambiente.
Tuttavia gli stendibiancheria a scomparsa sono anche quegli accessori piccolissimi che si fissano alla parete e che prevedono un sistema interno di fili che viene tirato fuori solo al momento del bisogno. Questi sono tra gli stendibiancheria più piccoli e compatti in assoluto e si possono utilizzare sia sulle balconate che in giardino, consentendo di stendere sia lenzuola che biancheria di altro genere. L’unico requisito fondamentale è poter disporre di una parete.
Stendibiancheria a torre
Lo stendibiancheria a torre a seconda del modello può essere anche piccolo e compatto. La sua particolarità sta nella chiusura che consente di ripiegare le ali esterne su se stesse e appiattire completamente l’asciugabiancheria facendolo diventare tanto piccolo da poterlo sistemare al momento dell’inutilizzo dietro qualsiasi porta, sotto il letto, in ripostiglio oppure ovunque ci sia un minimo di spazio pari a qualche cm di larghezza.
Questo modello si presta bene sia alla stenditura di asciugamani di media dimensione, sia alla biancheria intima. Un pò difficile stendere lenzuola e accappatoi ma alcuni modelli riportano il vantaggio di avere le ali esterne alternate creando dunque uno spazio notevole al di sotto di ogni ala stessa. Questa prerogativa consente di stendere e lasciare asciugare anche qualche piccola federa di cuscino e qualche asciugamano poco più grande degli altri. Si tratta dunque di un supporto piccolo e compatto da poter utilizzare in sostegno di un altro stendibiancheria oppure da solo quando il bucato non è molto carico.
Stendibiancheria sali e scendi
Lo stendibiancheria sali e scendi è una variante dello stendino da parete. Si tratta di un modello che va fissato alla parete ma consiste principalmente in un sistema di carrucole che lo rende del tutto uguale al sistema delle veneziane. Rientra nella categoria dei modelli salvaspazio, piccoli e compatti poiché per utilizzarlo basta far scorrere la superficie di stenditura all‘altezza desiderata e dopo aver sistemato la biancheria, far risalire le carrucole e posizionare il tutto all’altezza che desideriamo. La superficie di stenditura è variabile a seconda del modello che scegliamo, ma trattandosi di un accessorio che al momento dell’inutilizzo scompare quasi totalmente, possiamo anche scegliere un modello con superficie ampia, che al momento dell’uso diventa super efficiente e consente di far asciugare anche una bella mole di bucato mentre quando è fuori uso diviene piccolo e compatto non occupando troppo spazio.
E’ una soluzione ottima nelle piccole case e anche questa funziona sia come sostegno ad altri asciugabiancheria sia come accessorio da utilizzare da solo nelle case piccole. Ciò che serve è soltanto una parete oppure un supporto come termosifone e radiatore.
Stendibiancheria da vasca
Lo stendibiancheria da vasca è una soluzione che si adotta in diversi casi. Generalmente è uno di quegli accessori indispensabili per poter fare asciugare velocemente capi d’abbigliamento delicati oppure biancheria intima che non vogliamo mischiare con il resto degli indumenti. Anche la biancheria del neonato per esempio, è un tipo di bucato che spesso laviamo separatamente dal resto degli indumenti e per questo necessita spesso di uno stendibiancheria a parte.
Quando il clima non consente di posizionare la biancheria all’esterno, lo stendibiancheria da vasca è una validissima soluzione. Generalmente la sua struttura è costituita da due ante che si chiudono a libro e che si estendono creando un angolo interno di qualsiasi grado. Lo stendibiancheria da vasca migliore è dotato di piedini antiscivolo qualora lo si voglia appoggiare nella vasca oppure sul bordo della stessa aperto a 180 °.